
I Focus Group
Il focus group è una tecnica di ricerca basata sulla discussione tra un piccolo gruppo omogeneo di persone, invitate da un moderatore che indirizza e dirige la discussione tra i partecipanti e ne facilita l’interazione. Ogni partecipante ha l’opportunità di esprimere liberamente la propria opinione rispetto all’argomento trattato. Da questi incontri nascono le linee guida per la realizzazione dei prototipi destinati agli utenti finali.
Focus group del 10 novembre 2014
Incontro dei Focus Group suddivisi nelle tre aree tematiche. Approfonditi, all’interno dei singoli Focus Group, le carenze, a livello di informatizzazione delle procedure, che devono essere colmate con il progetto Healthnet.
Focus group del 24 luglio 2014
Incontro con stakeholder ASL di Brindisi per definizione aree di intervento e relativi Focus Group (vedi notizia). Sono state raccolte le adesioni ai tre tavoli tematici: registro analisi delle fragilità, prenotazioni online e cartella clinica informatizzata.
Focus group dell’8 luglio 2014
Incontro con la Dirigenza dell’ASL di Brindisi per la condivisione degli obiettivi progettuali e il modello organizzativo. Liferesult, Cadan, Sabacom e il CNR-IAC hanno incontrato la Dott.ssa Paola Ciannamea, direttore generale dell’ASL, tutti i Direttori distrettuali e la responsabile del CUP Aziendale.
Focus group Dicembre 2014 - Gennaio 2015
Incontri dei Focus group per l’approfondimento delle singole aree tematiche
Agosto 2014
Rilascio della documentazione per la definizione degli scenari di utilizzo
Il documento descrive gli scenari di utilizzo del sisteme e il modello di interazione tra gli attori coinvolti nel progetto.
Novembre 2014
Pubblicazione del report relativo ai requisiti tecnologici
Il documento descrive il piano dettagliato per la realizzazione della soluzione pilota e definisce le linee guida per la fase di test e sperimentazione del prototipo.
Dicembre 2014
Rilasciato il sito web di progetto
Il sito web terrà aggiornato il grande pubblico sull’evoluzione del progetto attraverso un elenco puntuale delle attività svolte e dei risultati raggiunti.
Febbraio 2015
Rilascio video illustrativo del progetto
Disponibile il video illustrativo delle tematiche del progetto sviluppato, che sarà diffuso nei principali canali social e sui media locali.
Marzo 2015
Rilascio del primo prototipo per la sperimentazione
Gli utenti finali saranno coinvolti nella validazione del prototipo realizzato e forniranno le indicazioni per eventuali correzione nello spirito della metodologia UCD (user centered design).
Marzo 2015
Rilascio analisi dei requisiti
La sperimentazione consente di affinare i requisiti utente sulla base delle indicazioni fornite dagli Stakeholder.
Marzo 2015
Rilascio della documentazione sull’architettura di sistema
Il documento contiene le specifiche hardware e software della piattaforma.
Marzo 2015
Pubblicazione di un articolo divulgativo
L’articolo scientifico-divulgativo descrive i risultati raggiunti nell’ambito del progetto Healthnet.
Maggio 2015
Pubblicazione report relativo ai risultati delle attività di dimostrazione e divulgazione
Pubblicazione sul sito web di un documento che riassume le esperienze e i risultati del demolab nonché le attività informative a sostegno del progetto.
Maggio 2015
Rilascio del prototipo finale del sistema
Il prototipo iniziale del sistema si è evoluto a seguito della fase di sperimentazione, tenendo conto dei suggerimenti e delle richieste degli utenti finali.